Le Sunday Magnum
Si dice che le migliori idee nascano per caso. È il caso delle Sunday Magnum, evento nato dall’intuizione di Diego dopo un fine serata lavorativo qualunque. Amici, magnum, goliardia e pasta della mezzanotte sono il trio perfetto per l’ideazione di una serie di eventi più unici che rari, che vedono come protagonisti le bottiglie Magnum, per l’appunto, le domeniche e una serie di chef a rotazione. Le grandi bottiglie lasciate a riposare da Diego, diventano così l’ingrediente principale di un mix perfetto tra piacere e sperimentazione.
“Era l’ultima domenica del mese del Dicembre 2017 e faceva freddo. Gli chef la domenica vengono spesso da noi perché siamo tra i pochi ristoranti aperti nel settore della ristorazione. Quella sera c’era Christian Milone, chef stellato, che ad un certo punto mi dice “Mi sento così a casa qui, che mi manca solo cucinare”. Era mezzanotte e il locale era pieno, così io gli dico “dai allora vai pure, si può fare la pasta del personale”. Lui inizia a cucinare e io nel frattempo apro una delle tante bottiglie di Magnum che conservo in cantina: una dopo l’altra. Si crea così una situazione di coesione tra gli ospiti e lo staff: offriamo un piatto di pasta ai clienti rimasti, mentre lo staff si rilassa con un bicchiere e un piatto. Così si finisce alle 5.30 del mattino, con tanto divertimento e un’idea nuova: perché non riproporlo tutti i mesi, ogni volta con uno chef diverso?




Cosa sono?
Sono cene pop- up in cui la prima domenica del mese viene uno chef diverso e, a tema o per ispirazione dello chef ospite, si cucinano piatti che rappresentano la sua identità: Diego, ovviamente, apre le Magnum. Si aprono quindi solo bottiglie Magnum e i clienti possono chiedere un bicchiere di qualunque di queste venga aperta quella sera.
Il vino non è l’unico protagonista. Infatti per ciascuna Sunday Magnum viene invitato uno chef esterno, che crea un menù apposito per la serata, che si va ad integrare a quello classico del locale. Gli affezionati possono così sperimentare sia i nuovi piatti che i grandi classici.
Dal desiderio di bere le Magnum di Diego, la voglia e la passione di condividerle con gli amati clienti si vuole aggiungere lo special guest che mette quel pizzico di pepe in più per rendere la serata ancora più speciale.
Per una sera al mese Luogo Divino diventa così un Food Hub di sperimentazioni culinarie, di scambi enogastronomici tra chef di diverse regioni d’Italia e paesi del mondo. Aromi, odori, sapori e culture si mescolano in un’esperienza volta all’integrazione e conoscenza gastronomica a tutto tondo.